Percorso gratuito per docenti di ogni ordine e grado
Innovazione Didattica & Inclusione
8 incontri pomeridiani da 2,5 ore ciascuno per un totale di 20 ore di formazione pratica su didattica innovativa, tinkering, storytelling, robotica, stampa 3D, realtà aumentata, competenze digitali e intelligenza artificiale.Le lezioni si terranno dal 1 Ottobre al 15 Ottobre 2025.
Le iscrizioni si chiudono il 30 settembre 2025 e i posti disponibili sono limitati.
Coinvolgete almeno 5 docenti della vostra scuola e attivate subito il corso.
Per attivare il percorso è necessario compilare il form cliccando sul tasto “Attiva subito il corso” e rispettare i requisiti richiesti.
Dettagli del corso
Modalità
Online sincrona – Google Meet
Livello
Da principiante
Durata
20 ore – 8 lezioni da 2,5 ore
Data di inizio
1 Ottobre 2025 alle ore 16:30

Informazioni aggiuntive
Introduzione
Innovazione Didattica & Inclusione è un percorso formativo gratuito online, in modalità sincrona, dedicato ai docenti di ogni ordine e grado.
-
Durata: 20 ore complessive
-
Struttura: 8 incontri pomeridiani da circa 2 ore e mezza ciascuno, a partire dalle ore 16:30
-
Calendario: dal 1° al 15 ottobre 2025
-
Flessibilità: i partecipanti potranno scegliere liberamente a quali incontri prendere parte
Tematiche trattate:
-
Didattica innovativa e inclusiva (Canva, Wayground, Quizizz)
-
Tinkering e pensiero computazionale (Scratch, Tinkercad)
-
Digital storytelling (Canva, Genially)
-
Realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) (Cospaces)
-
Modellazione e stampa 3D (Tinkercad)
-
Robotica e coding (Scratch, Code.org)
-
Competenze digitali (Google App, Canva)
-
Intelligenza artificiale nell’educazione (Gemini, NotebookLM)
Calendario
-
1 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
2 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
3 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
6 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
7 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
8 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
9 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
-
10 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 19:00
Cosa inlcude il corso
20 ore di lezioni in diretta
Momenti dedicate alle domande
Esercitazioni pratiche
Requisiti
Non sono richieste conoscenze pregresse e non sono necessarie attrezzature particolari, ti basterà un PC o un tablet per connetterti al Meet. Noi ti consigliamo di usare un PC!